Il Viaggio indica uno spostamento, realizzato per motivi di vacanza o per ragioni di lavoro, fuori dal luogo dove si vive e che comporta almeno un pernottamento nel luogo visitato.
Vengono esclusi i viaggi e gli spostamenti effettuati nelle località frequentate tutte le settimane, con soste di uno o più pernottamenti, nonché i viaggi di durata superiore ad un anno: in questi casi, infatti, il viaggio non costituisce flusso turistico poiché la località viene associata al luogo dove si vive.
Nell’esperienza turistica i due momenti, del viaggio e del soggiorno, vanno ad intrecciarsi perché il viaggio predispone al (e deve contenere un po’ del) soggiorno, così come il soggiorno incorpora dei significati che sono stati già annunciati dal viaggio.
Il mezzo di trasporto utilizzato, da questo punto di vista e la modalità del viaggio non è indifferente rispetto alla esperienza globale derivante dalla scelta turistica.
Talvolta il mezzo di trasporto può essere il vero significato dell’esperienza turistica, come nel caso della crociera.