Strategie di marketing

Per Strategie di marketing si intendono le strategie che devono essere sviluppate con l’obiettivo specifico di influenzare favorevolmente i cambiamenti nell’ambiente in cui l’impresa opera.

Esse perseguono un confronto concorrenziale che si pone la finalità di soddisfare i bisogni del mercato sia attraverso un efficace programma di marketing mix, sia contrastando la concorrenza con tutte le capacità dell’azienda.

Le condotte competitive più efficaci, al fine di raggiungere tali scopi sono tre: strategia per l’affermazione della sua indipendenza, quelle condotte, offensive e difensive, attuate dall’impresa al fine di ridurre la dipendenza e l’incertezza del proprio mercato e modificare favorevolmente il proprio ambiente; le strategie per la cooperazione, le quali si fondano sul presupposto che la cooperazione con gli attori sociali dell’ambiente e/o con gli altri rivali può ridurre i rischi e i costi istituzionali e incrementare il potere di mercato dell’impresa senza la necessità di ricorrere a guerre concorrenziali; le strategie di cambiamento, infine, definiscono gli sforzi che un’impresa sostiene per modificare i confini del suo ambiente/mercato attraverso un processo di diversificazione delle sue attività.

Voci correlate

Saremo lieti di leggere i tuoi pensieri :-)

Lascia un commento