
La Domanda Turistica è composta dalle persone che si spostano dalla loro abituale residenza e che hanno bisogno di servizi per il viaggio e per il soggiorno.
In tale contesto si parla anche di domanda effettiva, costituita dal numero di persone che effettivamente viaggiano per turismo, e di domanda inespressa, che invece indica le persone che non viaggiano pur avendone le possibilità.
Quest’ultima a sua volta si divide in domanda potenziale (persone disposte a viaggiare quando si verificheranno condizioni più favorevoli) e domanda differita (viaggi rinviati per problemi presenti nel luogo dell’offerta).
La non domanda, infine, indica le persone che non vogliono o non possono viaggiare (motivi di salute, povertà, ecc.).