
L’Overbooking si ha quando si accettano prenotazioni in numero superiore rispetto alla reale capienza (di un albergo o di un volo aereo).
Questa prassi è molto diffusa è fa affidamento sui dati storici: di solito, infatti, si registrano mancati arrivi o cancellazioni.
Nel caso in cui non dovessero verificarsi queste ipotesi, bisogna comunque garantire al cliente il soggiorno in altre strutture dello stesso livello o superiori (nel caso di una prenotazione alberghiera), oppure un posto sul primo volo disponibile (riprotezione).
Non è tuttavia escluso che chi arriva tardi al check-in (o ha un biglietto con tariffa particolarmente scontata) resti a terra.