
La Sala Plenaria è la sala principale dove è massima la capacità di accogliere i partecipanti e dove tutti devono poter trovare posto adeguato a sedere.
Nella plenaria avranno senz’altro luogo le sessioni di apertura del convegno e di chiusura; è la sala più prestigiosa e confortevole.
Ad essa dovrebbero corrispondere alcune sale collaterali per ospitare sessioni parallele di lavoro o per gruppi di congressisti, laddove la tipologia di convegno lo consenta.
È importante che la sala plenaria sia correttamente ubicata rispetto alla struttura ospitante, sia sotto un profilo di sicurezza che di ergonomia, flessibilità, vie di deflusso e di ingresso, oscurabilità ed insonorizzazione.
Accurati e preventivi sopralluoghi da parte del Pco o meeting planner potranno evitare spiacevoli sorprese dell’ultimo momento.