Questo manuale dedicato ai Club di prodotto rappresenta uno strumento per sostenere le esperienze imprenditoriali più dinamiche e lo fa raccogliendo e presentando informazioni sui criteri seguiti da queste imprese nelle loro attività consortili.
L’obiettivo ora è quello di indicare le modalità per avviare nuovi Club di prodotto, facendo conoscere i vantaggi che si possono ottenere adottando queste soluzioni, sia per quanto riguarda la presentazione più moderna del prodotto turistico che per impostare azioni commerciali che abbiano maggiore visibilità e forza per penetrare sui mercati sempre più competitivi della domanda.
Il libro è anche strumento di lavoro per i Club esistenti, laddove questi mostrano necessità di criteri organizzativi da seguire per il loro sviluppo. Sono specificati i lineamenti delle attività che sempre di più in futuro andranno a consolidare l’esperienza di questi Club nel campo del marketing, del management e della vendita.
Indice
Presentazione
Premessa
Dove nasce la passione per il turismo
– La giusta atmosfera
– La sfida di collaborare
– La creazione del valore aggiunto
– L’imprenditore che guarda al mercato
– Piccoli e grandi alberghi
– Come raggiungere una massa critica
– Catene e società di management
– L’incognita del franchising
– Nessun conflitto d’identità
– Per imitare il circolo virtuoso
Il fattore “capitale umano”
– La scommessa dell’innovazione
– L’evoluzione della clientela
– L’energia di tanti singoli “io”
– Il gusto di fare marketing
– Le condizioni dell’economia
– Qualità e commercializzazione
– Come incrementare le vendite
– L’apertura mentale del manager
– La spinta motivazionale
– I nuovi pionieri del marketing
Marketing per crescere
– L’aumento della concorrenza
– Che fare se non si riesce a vivere di rendita
– La strategia della flessibilità
– Dove ci porta il ciclo di vita del prodotto
– Importante il posizionamento
– La promozione del territorio
– Il significato delle statistiche
– I cambiamenti attorno a noi
L’evoluzione della domanda turistica
– La dimensione emozionale della vacanza
– Il nuovo profilo di cliente
– Diversificare e specializzarsi
– La maturità del mercato
– Un’offerta pianificata
Criteri per un Club di successo
– Una definizione in chiave di marketing
– Lavorare per obiettivi
– Armonizzare il team
– Decaloghi e disciplinari
– Il Club Familandia
– Il Club Enogastronomia
– Il Club Vita Nova
– Vantaggi operativi
– Risorse umane
Dieci parole chiave per l’avvio di un Club
– Incontro
– Authority
– Marketing
– Management
– Start up
– Posizionamento
– Qualità
– Finanziamenti
– Promo-commercializzazione
– Monitoraggio
Idee di marketing
– Una mappa del fenomeno
– Dar vita a nuovi Club di prodotto
Il Club di prodotto “Baby a bordo”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il Club di prodotto “Sapori miei”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il Club di prodotto “Bike insieme”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il Club di prodotto “Milleparchi”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il Club di prodotto “Sporting plus”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il Club di prodotto “SilverHotel”
– Il profilo del Club
– I servizi offerti
– Il piano marketing
Il vecchio e il nuovo
– Due modi di pensare all’albergo
– Le forme di rendita
– Chi fa innovazione
Bibliografia