Una forma di turismo culturale, tematica, integrata e sostenibile, in cui lo spirito del luogo si assapora nel piatto e si indaga nella visita del territorio e dell’azienda di produzione: il turismo enogastronomico, se ben progettato, gestito e sperimentato, è una vera risorsa per l’economia e la riscoperta (sensoriale) degli spazi geografici.
Questo manuale, che ha già incontrato il favore di numerose aziende agroalimentari, operatori turistici, ristoratori, amministratori, comunicatori, turisti appassionati, studenti e curiosi, viene ora edito in una terza versione, ulteriormente aggiornata e ampliata con best practice e nuovi casi che diventano modelli validi al di là dei confini geografici o temporali.
Il testo vuole essere un vademecum da seguire per pianificare, costruire e proporre esperienze che affondino le radici nel terroir. Cantine vitivinicole, birrerie, caseifici, frantoi, distillerie e altre realtà produttive, professionisti dell’ospitalità e centri di informazione gastronomica diventano protagonisti di un sistema territoriale in grado di motivare un viaggio.
Consigli pratici, un approccio fortemente interdisciplinare, un linguaggio semplice e la presentazione di casi di studio reali caratterizzano un testo di marketing che nasce dall’esperienza diretta, maturata dagli autori in centinaia di sopralluoghi in Italia e all’estero.
Indice
1. Lo spirito del luogo nel piatto
1. Alla base
2. Tra origini e moda
3. Una tipologia di viaggio culturale integrata
4. Turismo e territorio: un incontro delicato
5. Sostenibilità
6. Qualità
2. Il territorio prima di tutto: gli strumenti del mestiere
1. Terroir, milieu, territorio, paesaggio
2. Teorie geografiche
2.1. Configurazioni di flussi e spazi turistici
2.2. Teorie evolutive
3. Una lettura interdisciplinare
3. Chi fa turismo enogastronomico
1. Il comportamento turistico
2. Definizione dei target
3. Galateo del turista enogastronomico
4. Trasformare il terroir in destinazione turistica
1.Da territorio di produzione a prodotto turistico
2. Modelli turistici: il prodotto turistico come risorsa centrale o come accessorio
3. Comunicare l’identità della destinazione enogastronomica
3.1. Casi
3.2. L’informazione nella distri’buzione
3.3. L’organizzazione di un educational
3.3.1. Caso: un educational enogastronomico tematico
5. L’offerta: gli operatori della produzione agroalimentare
1. Perché accogliere i turisti?
2. Saper accogliere in azienda: costruire il prodotto turistico aziendale
2.1. Accessibilità e accoglienza
2.2 Gli ambienti di visita e la loro presentazione
2.2.1. Lo spazio-degustazione
2.2.2. L’ architettura
2.2.3. Il materiale informativo
2.3. Il personale
2.3.1. Professionalità
2.3.2. Comunicazione interna e aggiornamento
2.3.3. Stile d’ accoglienza
2.4. La visita: indicazioni generali
2.4.1. La pianificazione
2.4.2 Lo svolgimento
2.5. La degustazione
2.5.1. Indicazioni generali
2.5.2. Saper coinvolgere
2.6. L’acquisto
2.7. Arricchire l’offerta
2.8. L’(auto)valutazione della qualità nell’accoglienza
3. L’azienda e il turismo enogastronomico per bambini: note e spunti
3.1. Linee guida per l’accoglienza di bimbi ( e genitori) in azienda
3.3.1 Casi
6. Turismo enogastronomico sul campo: casi italiani e stranieri
1. In cantina
1.1. La visita
1.1.1. Caratteristiche
1.1.2. Arrivo e accoglienza
1.1.3. Visita all’aperto
1.1.4. Visita negli ambienti di vinificazione, affinamento e barricaia
1.1.5. Degustazione
2. In caseificio
2.1. La visita
2.1.1. Caratteristiche
2.1.2. Il percorso
3. In birreria
3.1. La visita
4. In frantoio
4.1. La visita
5. In distilleria
5.1. La visita
6. Altri prodotti, altre visite
7. L’offerta; gli operatori turistici e la cultura del gusto
1. Le strutture ricettive
1.1.Casi
2. Le strutture ristorative
2.1. Casi
3. L’ufficio informazioni turistiche
3.1.Casi
4. Il tour operator
5. La guida turistica
6. I centri di in-formazione e cultura gastronomica
6.1. Un centro per turisti e residenti
6.2. La formazione universitaria
6.3. La formazione per professionisti e intenditori
8. Costruire un’esperienza di vita: progettare il soggiorno turistico
1. Il pacchetto turistico
2. La strutturazione del catalogo
2.1. Le schede d’analisi: un supporto nella progettazione, nell’aggiornamento, nella consultazione dei dati
3. L’itinerario turistico culturale ed enogastronomico
3.1. La progettazione dell’itinerario: accorgimenti
3.1.1. Conoscenza del territorio di riferimento
3.1.2. Obiettivi e finalità del progetto
3.1.3. Analisi e decisioni relative al mercato
3.1.4. Analisi delle potenzialità di progetto e gestione del lavoro
3.2. Il tema, l’interdisciplinarità e il target nell’itinerario enogastronomico
3.2.1. Caso: lettura di simboli e di immagini d’arte per la costruzione di un itinerario enogastronomico
3.2.2. Caso: l’importanza del target per la costruzione di un itinerario tematico
Feedback
Sii il primo a recensire “Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l’integrazione tra cibo, viaggio, territorio”
You must be logged in to post a review.
Non ci sono ancora recensioni.