Comunicare il turismo: un “dover essere” per quanti istituzionalmente hanno il compito di promuovere luoghi e cose; un’attesa per i turisti che, prima di essere consumatori di viaggi e di vacanze, sono consumatori di informazioni, di opinioni e di percezioni.
Il testo racchiude gli Atti del convegno facendo una carrellata, e una serie di riflessioni, proprio sul tema della comunicazione, soprattutto pubblica, nel settore turistico.
Indice
Introduzione di Ettore Zampiccoli
Presentazione di Guglielmo Valduga
GLI SCENARI DELLA COMUNICAZIONE
1. La comunicazione turistica il contenuto del messaggio di Antonio Preiti
2. Comunicare la cultura il TCI di Giancarlo Lunati
3. La pubblicità nel turismo i meccanismi dell’impatto di Alberto Cremona
4. Dalla comunicazione al servizio la telematica per la personalizzazione dei servizi di Giovanna Maniezzo
5. Come parlano gli alberghi di Aureliano Bonini
IL CONTESTO EUROPEO
6. L’arte di comunicare nel turismo sul mercato tedesco di Claudio Bonvecchio
7. Comunicazione come progetto identitario il caso del Tirolo di Andreas Braun
QUATTRO MODI DI COMUNICAZIONE PUBBLICA DEL TURISMO ITALIANO
8. Comunicare gli eventi di Piero Leoni
9. Misura per misura La comunicazione del Trentino di Ettore Zampiccoli
10. Come comunica una star del turismo Venezia di Enzo de Biasi
11. Come comunicano le piccole città l’esempio di Vicenza di Vladimiro Riva
Conclusioni di Antonio Preiti
Feedback
Sii il primo a recensire “Comunicare il turismo. Atti del Convegno”
You must be logged in to post a review.
Non ci sono ancora recensioni.