
Sono Imprese di Organizzazioni Congressuali e di Eventi le imprese che si occupano in pianta stabile di organizzare congressi ed eventi e si possono dividere in due tipologie principali:
– Impresa di Gestione delle Destinazioni (Destination Management Company, DMC) che gestisce la logistica (trasporti, navette, hostess, servizi alberghieri) per una specifica destinazione;
– Impresa di Organizzazione Congressuale (Professional Congress Organizer, PCO) che gestisce l’evento anche negli aspeti non prettamente logisitici, quali ad esempio il marketing, la ricerca dei fondi, la gestione delle iscrizioni, nonché la gestione contabile.
Entrambe queste categorie di impresa, come anche le agenzie di viaggio con uffici congressi e le incentive house sono tenute ad adeguarsi alle seguenti linee guida:
1- Possedere iscrizione presso Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
2- Avere una struttura fissa con almeno 3 dipendenti e/o soci operativi;
3- Svolgere comprovata attività da almeno tre anni nel campo dell’organizzazione congressuale e di eventi;
4- Avere un curriculum aziendale con almeno 10 clienti differenti;
5- Essere in regola con gli obblighi di regolarità fiscali e previdenziali;
6- Avere una sede propria attrezzata ad uso ufficio con dotazioni tecnologiche idonee e contare su personale in numero e livello professionale adeguato alla portata dell’evento che si propone di gestire.