Glossario e Definizioni del Turismo

ADR Average Daily Rate

ADR Average Daily Rate

L’ADR Average Daily Rate (tariffa media giornaliera) è un indice che si ottiene dividendo la produzione giornaliera relativa alle camere (ossia fatturato per le camere ...

LEGGI DI PIU' +
0
Ancillary Revenue

Ancillary Revenue

L’Ancillary Revenue si riferisce ai ricavi ottenuti non attraverso l’attività principale, ma grazie ai servizi supplementari collegati ad essa, come ad esempio trattamenti Spa, ...

LEGGI DI PIU' +
0
Apertura Tariffaria

Apertura Tariffaria

L’Apertura Tariffaria è il raggio d’azione entro il quale la tariffa può variare in seguito alle sollecitazioni della domanda; in tal modo la tariffa resta appetibile per il ...

LEGGI DI PIU' +
0
BAR Best Available Rate

BAR Best Available Rate

La Best Available Rate (BAR) è la Miglior Tariffa (pubblica) disponibile on line. Da tener presente che non necessariamente corrisponde ad un prezzo minore: si tratta infatti ...

LEGGI DI PIU' +
0
Barriere Tariffarie

Barriere Tariffarie

Le Barriere Tariffarie indicano una serie di condizioni applicate a un prodotto; consentono (o impediscono) a un determinato segmento di accedere a una determinata tariffa. ...

LEGGI DI PIU' +
0
BEP Break Even Point

BEP Break Even Point

Il BEP Break Even Point indica la quantità minima di prodotti o servizi da vendere per coprire i costi sostenuti e dunque per chiudere alla pari, senza perdite, il periodo preso ...

LEGGI DI PIU' +
0
Booking Pick Up Booking

Booking Pick Up Booking

Il Booking Pick Up Booking serve a delineare l’evoluzione delle prenotazioni nel tempo riferite alla data presa in esame.

LEGGI DI PIU' +
0
Booking Status

Booking Status

Il Booking Status indica lo stato di una prenotazione, ossia se è stata cancellata, se è garantita, se è andata a buon fine, se si è verificato un mancato arrivo (no show), etc.

LEGGI DI PIU' +
0
Bottom Rate

Bottom Rate

La Bottom Rate è una soglia di prezzo al di sotto della quale non si intende vendere la camera.

LEGGI DI PIU' +
0
Building Cost Method

Building Cost Method

Il Building Cost Method è un metodo, caduto in disuso, applicato per stabilire la tariffa massima di una stanza d’albergo. Consiste nel dividere il costo per la realizzazione ...

LEGGI DI PIU' +
0