Booking

Booking deriva dall’inglese “to book” prenotare. Il vocabolo è usatissimo presso tutte le organizzazioni turistiche: Agenzie di Viaggi e Tour Operator, compagnie aeree e marittime, alberghi e autotrasporto turistico, col significato di prenotazione, iscrizione, registrazione.

Molto meno usata è invece l’espressione idiomatica bookingclerk, che vuol dire impiegato di biglietteria.

Il booking (o prenotazione), è obbligatorio per il trasporto aereo e marittimo mentre per quello ferroviario lo è soltanto per assicurarsi il posto e per viaggiare in alcuni treni speciali.

Si può distinguere il booking diretto, con cui si intende la prenotazione diretta dell’alloggio o del trasporto effettuata presso la struttura ricettiva o la compagnia di viaggio.

Dal Booking presso agenzia, con cui si intende la prenotazione dell’alloggio o del trasporto tramite agenzia o Tour Operator.

Voci correlate