Agriturismo

L’Agriturismo è una forma particolare di turismo in cui il turista è ospitato presso un’azienda agricola.

Questa attività nasce per agevolare la permanenza dei produttori agricoli nelle zone rurali attraverso l’integrazione dei redditi aziendali o a favorire la conservazione e la tutela dell’ambiente, ed è regolamentata da una specifica Legge Nazionale che determina le modalità con le quali l’azienda agricola deve esercitare l’ospitalità.

L’Agriturismo sfrutta, infatti, come strutture ricettive l’edilizia abitativa rurale, adeguatamente adattata, che utilizza come motivi di interesse la vita dei campi, l’ambiente rurale, le risorse paesistiche, la quiete ed anche le eventuali “risorse complementari”: come le risorse ricreative, sportive, culturali ed eno-gastronomiche (prodotti locali, piatti tipici, etc.).

L’Agriturismo prevede una collaborazione del turista alle attività agricole.

 

Voci correlate

Saremo lieti di leggere i tuoi pensieri :-)

Lascia un commento