Budget hotel. Evoluzione delle tipologie di prodotto nel mercato dell’hospitality, 1ª ed.

Autori: Antonio Gennari, Maria Grazia Nurra
Editore: Il Sole 24 Ore Norme & Tributi, 2004
Pagine: 100

Le caratteristiche della domanda del settore abitativo e terziario stanno rapidamente evolvendo. Con particolare riguardo al mercato dell’hospitality, in Italia, manca un’offerta qualificata di catena in quella fascia di mercato di prezzo medio (categoria mid-market), mentre in Europa la situazione è molto diversa. In Francia e in Inghilterra per esempio, il 60% delle camere gestite da catene, è concentrato nella fascia medio-bassa.
In tale contesto i ‘budget hotel’, termine che definisce un albergo di medie dimensioni a 2-3 stelle secondo standard di catena, rappresentano sul mercato italiano un prodotto con un potenziale di sviluppo molto elevato. L’assenza in Italia di catene budget paragonabili alle francesi Formule 1 o Campanile è dovuta sostanzialmente a normative particolarmente restrittive in materia di concessioni edilizie per strutture destinate al settore ricettivo. Le regole relative alla superficie minima delle camere e l’obbligo della presenza di almeno una finestra per stanza impediscono, di fatto, lo sviluppo di catene come l’ultima Nitenite, sorta di budget boutique hotel, il cui primo albergo è stato inaugurato a Birmingham.
C’è poi da tener presente come il grande sviluppo delle catene economy francesi sia stato favorito dalle stesse istituzioni, che hanno concesso agli investitori terreni edificabili a bassissimo costo.
Nel volume vengono analizzati i trend evolutivi del settore alberghiero, focalizzando l’attenzione sui ‘budget hotel’.

Indice
Introduzione
Il settore alberghiero: trend a livello internazionale e nazionale, domanda, offerta, principali operatori ed evoluzione delle tipologie di prodotto
Focus budget hotel: caratteristiche immobiliari, costi di realizzazione, parametri gestionali, tipologie contrattuali
Le strategie di investimento di un operatore di settore alberghiero
La realizzazione di budget hotel di catena internazionale
Progettazione, realizzazione e gestione di un budget hotel. L’esperienza imprenditoriale.